martedì 19 maggio 2015

La fede e il credere

Riguardo alla fede e al credere, non tutti abbiamo la stessa reazione: c'è chi ha fede e crede senza aver bisogno di segni, chi non crede e non si fa convincere neanche da segni straordinari e chi ha bisogno di vedere segni per credere che qualcosa c'è dopo questa vita, oltre quello che vediamo, oltre quello che viviamo. A tutti può essere utile il contenuto di questo post e soprattutto all'ultima categoria di persone. E' bellissimo credere senza aver bisogno di segni infatti Gesù ha detto: "Beati coloro che pur non avendo visto, hanno creduto". Forse sono i più fortunati perché maggiormente si fanno guidare dallo Spirito Santo rispetto alle altre persone. E' il permettere allo Spirito Santo di agire in noi che conduce alla fede e al credere a tutto ciò che essa ci propone. Le promesse e le verità rivelateci da Dio e da Gesù, solamente con la nostra intelligenza sono difficili da spiegare, accettare e capire ed è proprio qui che è la risposta: dobbiamo accettare senza saper spiegare e senza saper capire. Questa è la fede, questo hanno fatto i patriarchi, Maria, i Santi. Ma Dio che sa che c'è chi ha bisogno di vedere per credere come San Tommaso, discepolo di Gesù, che ha voluto mettere il dito nei fori delle mani di Gesù Risorto per credere, ci manda sempre dei segni (guarigioni inspiegabili, apparizioni, messaggi....)che aiutino a credere anche a noi. C'è chi ha creduto e crede senza aver dovuto vedere segni e questa è la fede più grande, ma anche credere perché si è visto un segno, fa nascere una fede che ha un grandissimo valore e trasforma in meglio tutta la vita. Ellebi31-05

Nessun commento:

Posta un commento